Il dr. Martellotti effettua supervisioni cliniche individuali sulla somministrazione e interpretazione di questa intervista diagnostica strutturata per la diagnosi di asse II (disturbi di personalità) secondo il DSM-IV TR, potendo vantare una decennale esperienza nell’impiego di questo strumento.
I vantaggi di questa procedura diagnostica derivano dalla possibilità di verificare la corrispondenza tra i “sì” forniti dal paziente al questionario SCID-Q ed i suoi effettivi tratti di personalità, mediante l’analisi degli esempi portati dal soggetto testato in merito agli items per i quali ha fornito risposte positive.
Nel corso delle supervisioni, uno spazio significativo viene riservato alla discussione dei rapporti tra i risultati prodotti dall’intervista e la pianificazione del trattamento di psicoterapia e/o di psicofarmacoterapia.
Altro aspetto rilevante delle supervisioni, consiste nella valutazione dell’impatto dei trattamenti sulla personalità del paziente, in caso di somministrazioni della SCID-II ripetute in itinere e quando si confrontano i profili pre- e post-trattamento.
Per maggiori info, contatta: dr.martellotti@gmail.com