INTERPRETARE SOGNI, FAR RICERCA SUI SOGNI

L’interpretazione dei sogni è una pratica diffusa e di riconosciuta efficacia nelle psicoterapie psicodinamiche e, sempre più, anche nell’ambito di trattamenti psicologici di diverso orientamento.

Fornisce un supporto di valore inestimabile alla conoscenza e all’esplorazione condivisa (tra terapeuta e paziente) di alcuni contenuti psicologiche e tratti di personalità fondamentali, nonché delle dinamiche interpersonali caratteristiche del sognatore.

Lo studio condiviso del sogno rappresenta, inoltre, il “termometro” più sensibile della qualità dell’esperienza interna attuale del soggetto e della “direzione” verso la quale la psiche si sta muovendo. Questo aspetto del lavoro sul sogno fornisce un contributo sostanziale al reperimento di indicazioni utili circa le conseguenze effettive che lo stile di vita attuale e le scelte effettuate stanno avendo sul nucleo centrale della personalità e sulla qualità della vita emotiva nel suo complesso.

Le metodiche d’interpretazione hanno raggiunto negli hanno una sempre maggiore affidabilità e verificabilità.

Ciò nondimeno, in un settore della ricerca scientifica così vitale e in rapida evoluzione come quello della psicoterapia, risulta sempre più indispensabile una maggiore traduzione sperimentale della grande messe di osservazioni cliniche che sono state rigorosamente archiviate e rielaborate negli ultimi decenni.

Il dr. Martellotti è impegnato in una serie di ricerche scientifiche sul sogno, incentrate sull’indagine dei rapporti tra variabili psicologiche e funzioni interpersonali osservabili e “misurabili” nella vita di veglia, da una parte, e caratteristiche formali e dei contenuti onirici , dall’altra.

vedi anche il punto “3” dei 2012 Grant Awards from the DreamScience Foundation: http://dreamscience.org/iasd/subidx_2012_grant_awards.htm.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...