QUANDO È CONSIGLIABILE 1. Importante gravità dei sintomi (ad esempio, pensieri di morte, sintomi psicotici e simil-psicotici, impulsività aggressiva disregolata) e alcune diagnosi categoriali (come disturbi bipolari, psicosi, grave doc, disturbi depressivi maggiori episodi multipli, disturbi dissociativi, gravi e frequenti attacchi di panico, fobie invalidanti, gravi disturbi della personalità, alcuni disturbi alimentari) 2. Vulnerabilità della … Continua a leggere PSICOFARMACI DURANTE LA PSICOTERAPIA: QUANDO È CONSIGLIATO, QUANDO INIZIARE?
Categoria: Ricerche terapie combinate psicofarmaci-psicoterapia
I vantaggi della terapia combinata, psicoterapia-psicofarmaci, nel trattamento dei disturbi depressivi e d’ansia
Un gruppo di ricercatori olandesi, svedesi e tedeschi ha recentemente realizzato una vasta meta-analisi per confrontare l'efficacia della terapia farmacologica con antidepressivi rispetto al trattamento combinato (psicofarmaci + psicoterapia) sui disturbi depressivi e d'ansia. La ricerca ha combinato i risultati di 52 studi (numero totale pazienti: 3623), 32 dei quali sui disturbi depressivi e 21 sui … Continua a leggere I vantaggi della terapia combinata, psicoterapia-psicofarmaci, nel trattamento dei disturbi depressivi e d’ansia
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.